Si può notare dalla sua pozione postura del gatto quando sta male , tende ad inarcare il corpo ed ingobbirsi , si noterà in esso u dimagrimento di anche 300/400 gr nell’arco temporale di pochi giorni , e si potrà un insistenza quasi compulsiva nelleccarsi alcune particolari zone del corpo
è si pot rà notare la pozione della testache rimarrà bassa.
I segni che non possono ingannarvi
Anche i nostri gatti tendono ad ammallarsi , purtroppo non può esprime a parole il suo dolore . Quando stanno male tendono a nascondersi oppure a dormire molto più del solito . Per stabilire con certezza se il vostro gatto non sta bene risulta di vitale importanza conoscere manifestazioni e sintomi del suo malessere . Quindi sta a voi far attenzione ai cambiamenti del suo comportamento e riconoscere i sintomi che confermano se il vostro gatto è malato . – Prestate particolare attenzione quando il gatto sta male tenderà a dormire di più, se non manifesta sintomi come diarrea , vomito , perdita di appetito tenetelo semplicemente sotto controllo . Qualora siate giustamente preoccupati non esitate
a portarlo da un veterinario per un controllo di sicurezza. – Prestate attenzione ai suoi livelli di attività se si dimostra moscio, otrebbe avere febbre , difficoltà respiratorie e stare male. Questo si differenzia da quando tende a dormire un po di più poichè in quel caso e sveglio ma non dispone delle energie per interagire . Se si dimostra letargico ma con il respiro accelerato recatevi da un veterinario. Se osservandolo si dimostra stanco e perde interesse per i giochi potrebbero essere campanelli d’allarme per sintomi di una malattia . – Prestate un occhio di riguardo sul
suo appetito , se notate che mangia poco o molto potrebbe esserci qualche problema. Se per un giorno intero non mostra interesse per il cibo
ed è un gatto che esce di casa potrebbe aver mangiato dal vicino , oppure potrebbero trattarsi diproblemi di nausea o renali. Se invece di colpo diventa famelico potrebbe esserci un problema di salute . Nel caso rifiuti il cibo per più di 24 ore occorre farlo controllare in modo da individuare tempestivamente le cause prima che insorgano delle complicazioni .
LA SUA TEMPERATURA UN OTTIMO
INDICE DI SALUTE
La sua temperatura è compresa tra i 37,5 e i 39,2 si tratta di un intervallo regolare. Ma se supera i 39,4 si tratta di febbre , in questo caso va portato tempestivamente dal veterinario , un gatto affetto da febbre solitamente dorme sempre , rifiuta il cibo , il suo pelo sarà arruffato , opaco e disordinato . Con la temperatura corporea normale le orecchie e il naso sono asciutti e caldi quando le toccate con le dita . Anche se è dimostrato che le sue orecchie non è un metodo affidabile per verificare se è affetto da febbre se sono fredde è poco probabile che abbia la febbre.