Curiosità

Come vedono i gatti?

Come vedono i gatti?

Grazie a numerosi studi scientifici e numerose ricerche , non è più un mistero la vista dei nostri amici felini.        Ci sono però numerose differenza tra la vista umana e quella felina scopriamole insieme.

I gatti riescono a vedere i colori?

Fino a pochi anni fa si presumeva che i gatti non vedessero nessun colore. Da poco tempo si è scoperto che i gatti vedono solo alcuni colori , anche se non riescono ad osservare l’intero spettro della luce. Detto ciò la loro percezione dei colori risulta molto meno satura della nostra, li vedranno cioè un pò più sbiaditi . Sembra che i gatti domestici intravedano il blu e il verde e che la loro vista sia molto simile alla vista degli umani affetti da discromatopsia o forme di daltonismo (l’incapacità di distinguere i colori)

I gatti riescono a vedere al buio?

Si sa i gatti sono eccellenti predatori e solitamente cacciano con il calar del sole. Ecco perchè sono in grado di
vedere bene al buio . Se osserviamo attentamente i loro occhi possiamo notare una pupilla di forma ellittica e
verticale. Una pupilla di forma ellittica si può dilatare e ingrandire molto velocemente ,
ecco spiegato un primo motivo per cui vedono bene al buio : le loro pupille si dilatano molto e riescono a captare e “assorbire” tutti i raggi luminosi disponibili , migliorando di molto la visione notturna. Sicuramente avete notato se avete fatto una foto con il flash al vostro micio , o se di notte avete incrociato il suo sguardo che i suoi occhi hanno qualcosa di “strano” con qualcosa di un po inquietante e sembrano luminosi e opalescenti e brillano al buio a cosa e dovuto questo strano fenomeno ? Molti vertebrati tra cui i gatti possiedo uno strato di tessuto riflettente posizionato dietro alla retina. Nei nostri amici felini questo strato è composto di cellule contenenti dei cristalli altamente riflettenti che gli permettono di aumentare la quantità di luce che gli arriva ai fotorecettori nella retina e questo chiaramente migliora di molto la loro visione notturna. Vista periferica , movimenti e profondità nel gattoSi sa i felini possiedono una vista molto acuta : riescono a rivelare anche i movimenti più impercettibili, questa loro capacita è molto utile sopratutto durante la caccia. Ma non è tutto i gatti e gattini riescono anche a muovere gli occhi in modo estremamente rapido , cosi di aver modo di individuare e inseguire facilmente una preda . Come noi umani possiedono una vista binoculare e quindi vedono il mondo in tre dimensioni riuscendo cosi ad avere il senso della profondità e a capire quanto un oggetto e distante da loro. Grazie a questa caratteristica fisica il campo visivo del gatto raggiunge l’ampiezza di 200 gradi .Inoltre dispongono di una visione periferica molto ampia data dagli occhi molto sporgenti. Per visione periferica si intende la capacità di guardare i limiti del proprio campo visivo senza effettuare i movimenti con collo e testa , ma solo con gli occhi. La visione periferica dei gatti si estende di 30 gradi per lato del campo visivo.

I gatti vedono meglio gli oggetti vicini?

Si può affermare che i gatti siano effettivamente miopi, riescono cioè a vedere meglio gli oggetti vicini rispetto a quelli che si trovano ad alcuni metri di distanza . In buona sostanza, i gatti fanno fatica a mettere a fuoco gli oggetti che si trovano a più di 6 metri da loro. I gatti non riescono a vedere ciò che si trova direttamente sotto il loro naso , ecco perchè a volte fanno fatica a individuare il gioco o croccantino che gli poggiate di fronte.

Curiosità:

Che cosa vedono I gatti quando guardano gli esseri umani?

I gatti vedono il mondo che li circonda in modo molto diverso da noi. Questo succede perchè hanno meno coni fotorecettori adibiti al colore rosso , ai loro occhietti le cose appaiono per lo più blu, grigie e gialle. Ad ogni modo ci sono ancora onde di mistero su come effettivamente vedano; pare che addirittura siano in grado di vedere colori che noi umani non siamo in grado di percepire.

Quanto lontano può vedere un gatto?

Per fare un confronto con la nostra vista si ha un rapporto 20 /100 e 20 /200 . Spiegato in poche parole noi possiamo vedere un oggetto anche se ci troviamo a 100-200 metri , mentre un gatto per vedere lo stesso oggetto deve avvicinarsi fino ad almeno 20 metri . Questo succede perchè i gatti sono praticamente miopi , in compenso vedono bene gli oggetti vicini fino ai 6 metri , mentre il resto appare per loro sfocato. Questa caratteristica serve a loro a cacciare le prede.

Quali colori vede un gatto?

Recenti studi scientifici , affermano che i nostri gatti vedono solo i colori blu e grigio , altri dicono che vedono semplicemente i colori meno saturi , che sono quelli meno intensi. Si può affermare che i Gatti vedono abbastanza bene i colori blu , verde , giallo , viola e grigio. Mentre vedono male il colore marrone , rosso e arancione. A differenza di noi umani al centro della retina i gatti hanno meno fotorecettori adibiti alla percezione dei colori .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *