Curiosità

Cosa mangiano i gatti?

La qualità del cibo che che offriamo ai nostri gatti associate a determinate regole alimentari influenzano la sua salute. Risulta di fondamentale importanza sapere che il gatto in natura  caccia prede di piccole dimensioni che ingerisce rapidamente. I suoi pasti sono stabiliti dalla caccia e non dai nostri ritmi quotidiani. Risulta utile permette al gatto di proporgli un modo di alimentarsi il più simile possibile a quello che conducono i suoi simili in natura . Ora Scopriremo
insieme cosa mangiano i gatti!

Perchè la sovralimentazione è dannosa per i gatti:

la sovralimentazione e dannosa nei gatti , perchè molto spesso viene fornita un eccessiva quantità di cibo senza tenere in considerazione il suo stato di salute, il suo peso, l’eta e più semplicemente senza leggere le indicazioni riportare in etichetta. Può portare a patologie come il sovrappeso è l’obesità.

 

– l’ansia rientra tra le cause che fa
indurre il gatto a svolgere attività
fisica è può portare allo soppressione
della maggior parte delle attività .
– Un gatto ha bisogno di nutrirsi con
il 70 % di liquidi ogni giorno , il cibo
secco ne contiene solo il 5/10 %.
– il gatto attraverso il gusto
percepisce il : salato , l’amaro e
l’aspro, mentre risulta indifferente al
cibo dolce.
– Il regime alimentare del gatto
necessità assolutamente di alcuni
aminoaci di quali taurina e arginina.
Il regime tutto carne va bene per il gatto?

La carne cosicché il pesce possono portare ad uno squilibrio di fosforo e calcio. Se la razione è composta unicamente da carne causa uno squilibrio metabolico a favore del fosforo. I gatti si sa sono animali carnivori ma l’evoluzione che hanno
avuto restando al fianco dell’uomo l’hanno portati a mangiare di tutto con le dovute accortezze.
I cibi presenti nella nostra tavola sono adatti per il gatto?
Non tutti i cibi che portiamo sulla nostra tavola giornalmente sono indicati per i gatti . – il formaggio possiede un elevato
contenuto di calcio e grassi , ma diventa nocivo se è stagionato in quanto risulterà troppo ricco di sale nonché gli
insaccati . – il latte può provocare disturbi digestivi e diarrea a causa della mancanza dell’enzima lattasi adibito alla digestione del lattosio. – Tutte le verdure vanno bene tranne il : Cavolo , cipolla , patate ma sembra che le preferenze dei gatti siano verso i fagiolini ,gli asparagi , i porri, le carote e gli spinaci. – Gli Agliacei come: aglio , cipolla , scalogno , erba cipollina sono molto pericolosi perchè contengono una sostanza al loro interno che può causare già a piccole dosi emorragie ed anemie, basti pensare che bastano solo 5 gr di sostanza secca per peso corporeo. Inoltre questi alimenti risultano difficili da digerire e provocano gas e crampi addominali. – il fegato va somministrato solo in  reazioni moderate non più di un boccone a settimana perchè può portare ad un eccesso di vitamina A , che causa alterazioni dello scheletro.
– il bianco d’uovo è molto pericoloso perchè contiene avidina che distrugge la biotina, una vitamina del gruppo B
causandone una carenza. – Vietato anche somministrargli cibi per cani, perchè hanno un basso tenore proteico e non sono integrati di taurina, e acidi grassi, vitamine, sali minerali non sono proporzionate per loro. Nella loro dieta sono molto importanti anche gli amidi pero devono essere ben cotti per risultare più digeribili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *