Curiosità

Curiosità da sapere | il Gatto e i nodi di hatman

Gatto e i nodi di Hatman

Cosa sono i nodi di hatman?

Inizio con lo spiegare cosa sono i nodi di Hatman, anche se molti di voi sicuramente sapranno di cosa si tratta
I nodi di Hartmann altro non sono che l’incrocio di reticoli di fasci energetici di larghezza di circa 20-21 cm
che si estendono in direzione Nord-Sud a distanza di circa 2 m, ed Est- Ovest a distanza di circa 2,5 m  l’una dall’altra. Formano un reticolo rettangolare. Sono caratterizzati dal fatto di avere una fonte energetica particolarmente alta e sono pericolosi per l’uomo a livello biologico.

Analogie tra gli animali e i nodi di Hatman

Il Prof. Bergsmann dell’Università di Vienna ha riscontrato cambiamenti di alcune sostanze del corpo, quali serotonina, calcio e zinco dopo un periodo di stazionamento in corrispondenza di punti di radiazione terrestre.Vi chiederete, ma il gatto cosa c’entra con tutto questo? per chi abita in campagna ed è un’attento
osservatore, avrà notato che alcuni animali come i gatti prediligono alcuni zone della casa e del circondario,
altri animali invece rifuggono da essi, alcune piante in certi luoghi muoiono altre invece rinvigoriscono,
Le formiche, soprattutto quelle nere, sono attratte dalle zone geopatogene. I cani al contrario ne stanno lontani.  i Gatti invece ricercano i punti dove l’irraggiamento del suolo è intenso, sappiamo che il gatto è un’animale
SpecialeA dirlo non sono solo gli amanti di questo splendido e misterioso felino, ma una lunga storia di miti e leggende

Gatti e analogie con il mondo spirituale

i Gatti hanno sempre rappresentato quel meraviglioso anello di congiunzione tra il mondo umano e qualcosa che va verso la trascendenza dello spirito, qualcosa che per noi è invisibile, ma forse per i nostri gatti non è poi così celato ai loro sensi. Basta osservarli, anche il più piccolo ed appena nato, per assimilare questa verità.
La capacità di avvertire calamità naturali prima dell’uomo, o la capacità di accorgersi di “presenze” immateriali, naturali o sovrannaturali che siano, Sono solo alcune delle speciali qualità che vengono attribuite ai Gatti. Possiamo crederci o meno, ma è difficile rimanere impassibili di fronte al fascino di queste meravigliose creature. Il Gatto è un vero terapeuta, rispetto ad altri animali il Gatto è dotato di una sensibilità particolare,
riesce ad entrare in sintonia con l’uomo, comprenderne lo stato d’animo ed agire di conseguenza. Inoltre, accarezzare un gatto, così come un cane, ci fa sentire meglio, libera delle endorfine che agiscono
positivamente sul nostro cervello, soprattutto quando siamo un po’ giù di morale.

Proprietà dei nodi di Hatman

Ma torniamo ai nodi di Hatman. Se un uomo sostasse a lungo sopra uno di questi nodi, proverebbe una sensazione di spossatezza e via via di malessere,non è così per il Gatto, che sembra al contrario trovarsi a suo agio in queste zone evitate da tutti gli altri animali. Perché? Questa percezione del magnetismo è nota in
tanti animali, come ad esempio tutti i migratori, ma il Gatto fa di più, è come se fosse connesso con l’Energia Oscura che permea tutto l’Universo. come fosse un catalizzatore che trasforma l’energia negativa in positiva.
È questo il calore curativo che ci trasmette quando stiamo male? La materia oscura e l’energia oscura sono due
degli ingredienti base del nostro universo. Insieme occupano il 96% del cosmo, teorizzata e dimostrata attraverso calcoli matematici ma non ancora “avvistata” per il deficit sensoriale degli esseri umani, è in relazione con i riti magici ancestrali legati al concetto della Dea Madre, si comprende come gli Egizi avessero potuto
divinizzare il Gatto come esponente terreno della stessa divinità femminile universale.

Congiunzioni storiche tra i gatti e i nodi di Hatman

Risultati immagini per Egitto e gatto dea. Bastet era una delle più importanti e venerate divinità dell’Antico Egitto, dea della casa, dei gatti, delle donne, della fertilità e delle nascite. Occorre dunque considerare il Gatto come un essere evoluto, intelligente e sensibile,  forse anche più dell’Uomo a livello emotivo, e bisognerebbe trattarlo in maniera sempre rispettosa e riverente.Giocherelloni e teneri, misteriosi ed eleganti, nel corso dei tempi, tutte le civiltà hanno faticato a capire i Gatti. Dolci, o riservati? Solitari, o socievoli? Meditativi o tenebrosi? Fisicamente sono cambiati ben poco, è cambiata la nostra percezione nei loro confronti.
Diversamente dal cane, uno dei primi animali domestici, i Gatti si sono avvicinati all’uomo
relativamente tardi, tuttavia si sono rifatti del tempo perduto ed hanno occupato ben presto un posto non solo nelle nostre case, ma anche nei nostri cuori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *