Curiosità

Gatti che miagolano tutto quello che c’e da sapere

Gatti che miagolano tutto quello che c’e da sapere

Ti sarai mai chiesto almeno una volta nella vita , cosa vorranno comunicare i gatti che miagolano.
Devi sapere che capire il suo linguaggio è una parte importante della tua relazione con loro.
Per esempio se il tuo gatto al mattino viene sul tuo letto ed emette un “miao” indispettito il suo significato è chiaro ” perché non ti alzi e mi dai la pappa”.à

I gatti che miagolano , cosa vogliono dirci?

Il miagolio del gatto fa parte del suo essere . Ed il mezzo con il quale comunica con l’essere umano e proprio tramite il celebre “miao ” che interagisce ed esprime i suoi bisogni.
Il miagolio è stato sviluppato dai gatti per consentire di comunicare con noi umani.
Nella loro natura sin dai loro antenati i gatti comunicavamo tra loro grazie all’olfatto , al tatto , all’escrezione facciale e del corpo.

L’unico miagolio che si concedono tra loro e tra mamma gatta ed i gattini , oltre ovviamente nella situazione poco piacevole dove sono pronti per azzuffarsi.

 

Il significato dei diversi miagolii dei gatti

Tra le tantissime tipologie di miagolio nei gatti possiamo riscontrare anche fusa , ringhi e soffi.
Ecco spiegate di seguito le principali forme di miagolii e il loro significato
Gatto che miagola per il dolore : quando sta male il gatto emette un miagolio acuto e debole
Gatto che miagola per fame : in questo caso il miagolio sarà ascendente e cadenzato e potrà svilupparsi anche con atteggiamento del corpo come fusa e struscio sulle gambe
Gatto che miagola contro un altro gatto : in questo caso sarà un miagolio intenso e continuo
Gatto che miagola in calore : in questo caso sarà un miagolio melodioso e continuo.
Gatto che miagola con insistenza : Può nascondere un malessere di natura fisica o psichica .Oppure può miagolare per attirare attenzione del suo proprietario e perché vuole giocare con lui
dai un occhiata hai nostri tappetini gioco per gatti da riempire di snack golosi .

Gatto che miagola sempre, cosa devo fare?

Se il tuo gatto oltre a miagolare in modo continuo ed insistente , la primissima cosa da fare è accettarsi che stia bene e abbia acqua e cibo a sufficienza e sempre a sua completa disposizione.
Se notate anche oltre il miagolio insistente anche dei comportamenti anomali nel vostro micio che non riesci a comprendere ti consigliamo di farlo visitare da un veterinario il prima possibile.

I principali motivi di miagolio eccessivo nel gatto sono :

Malattia : il primo passo è portarlo dal veterinario per una visita di controllo per capire le cause ed i motivi per il quale non beve o non mangia od entrambe le cose e prova dolore e accettarsi che dietro non ci
sia qualche patologia che manifesta con un miagolio eccessivo

Stress : I gatti quando sono stressati diventano più “chiacchieroni “. i motivi di stress per loro possono essere l’introduzione in casa di un bambino , un trasloco e dei cambiamenti .

Vecchiaia : Come noi umani con il passare degli anni , anche i gatti possono soffrire di confusione mentale o disfunzioni cognitive. Questo può porte a sfogare le sue sofferenze i gatti piangono

Fonte: https://www.creazionimelonima.it/gatti-che-miagolano-tutto-quello-che-ce-da-sapere/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *