Curiosità

GATTINO NERO

Fin dai temi antichi ,già dalla loro nascita il gattino nero era vittima di superstizione e leggende che raccontavano che portava sfortuna . (cosa non affatto vera )

Il carattere dei gatti neri

La loro indole è quella di uno spirito libero , amano girovagare ma al tempo stesso sono educati , fedeli e soprattutto dei grandi socializzatori.  Secondo molti studi scientifici ci sono delle grandi differenze fra il gatto di sesso maschile nero e il gatto di sesso femminile nero .  Le femmine si pensa siano più irascibili , mentre i maschi si crede siano più sornioni e tranquilli. Ma in linea generale vengono considerati dei felini leali e poco propensi all’aggressività verso i propri simili . Insomma anche se ne vengono dette di ogni su di loro per rovinare la loro reputazione , con sorpresa sono dolci , prudenti e amano le coccole.

– il gatto nero per eccellenza e il Bombay, ricorda nel suo aspetto fisico una piccola pantera, è di origine Americana ed è il risultato tra l’incrocio del gatto Burmese con l’americano a pelo corto.
– Con grande sorpresa anche nella razza Devon Rex possiamo trovare esemplari di colore nero , sono felini che amano la natura , ma amano
anche stare in luoghi appartati e sopratutto al caldo . Questo bel gattino nero ama giocare fin dalla tenera età , però e anche estremamente sensibile odia stare solo , ama la compagnia e richiede costanti attenzioni .
– Anche tra i gatti persiani esiste il colore nero , è un gatto originario della Persia da cui prende il nome. La sua caratteristica principale e il pelo lungo ,folto e lucente ma senza sfumature . Diventerà il vostro miglior amico , vi sarà fedele , coccolerà . Ma con gli estranei può essere molto
diffidente , al contrario con i suoi simili e super socievole.
– le altre razze dove il colore nero risulta dominante sono . Il gatto nero di angora , il Maine coon , il siberiano , e infine lo Sphynx , ci sono poi
ovviamente altre razze in cui è possibile trovare sfumature che vanno sul nero , noi a parte tutto consigliamo di farsi un giro nelle colonie è dare una possibilità a tutti i mici lasciati al loro destino.

Gattino nero e superstizioni

Ci sono mille leggende al riguardo fin da gattino se nasce con il colore nero diventa vittima di superstizioni , ma questo succede fin dai tempi antichi. In Italia , America , Spagna si pensa che un gattino nero porti sfortuna In Inghilterra , Giappone , Scozia invece il gattino nero è associato alla fortuna , e si pensa che averne uno in casa significhi prosperita. Non bisogna scordare che il gattino nero veniva tenuto sulle navi per propiziare protezione contro il mare. In Germania si crede che se un gattino nero attraversa la strada da destra a sinistra in genere si pensi porti sfortuna ; al contrario invece indica fortuna. Invece in Cina credono fin dai tempi antichi che un gattino nero sia portatore di povertà ,
invece in Lettonia la nascita di un gattino nero indica Prosperità in merito si credeva che propiziasse un buon raccolto .

Ma il gattino nero porta sfortuna ?

Sicuramente se vi è capitato che un gatto nero vi ha attraversato la Strada almeno una volta nella vostra vita e siamo anche quasi sicuri che siete rimasti paralizzati , per paura di aver sfortuna , ma tranquilli non porta nessuna sventura e sfortuna.Tutto queste leggende nascono nel Medioevo , da li partì questa sciocca diceria , perchè all’epoca ci si spostava con le carrozze e capitava che nella notte i cavalli nelle strade buie al cospetto degli occhi dei gatti neri o da un loro attraversamento venissero spaventati , e per questo motivo i cavalli imbizzarrendosi creavano scompiglio tra i passeggeri da qui nacque la leggenda che i gatti neri fossero controllati direttamente dal demonio . Ma a dare il colpo di grazia su questa diceria fu Papa Gregorio IX che aveva ribattezzato il gatto nero fedele amico delle streghe , dando cosi il via ad una spietata caccia.

Ma il gattino nero porta fortuna ?

Già nell’antica Roma erano considerati dei portafortuna , per cui dopo la morte c’era la diffusa usanza di bruciarli e spargere le ceneri per augurarsi un buon raccolto . In altri paesi avere un gatto nero è simbolo di prosperità è un buon auspicio .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *