Curiosità

GATTO BRITISH / CARATTERE E PREZZO

il gatto British possiede un carattere piuttosto semplice se viene paragonato a le razze del mondo felino . In un allevamento certificato il costo di un cucciolo di gatto British varia dalle 350 alle 500 euro .

ORIGINI:

Si sa con certezza da molti studi scientifici , che il suo discente sia stato il gatto europeo , non è nato nelle lande anglosassoni , ma invece discende dall’antico gatto africano importato da Roma dai legionari e in seguito fu fatto sbarcare sulle coste scozzesi dai conquistatori romani. Di fatto il gatto British non è altro che il comune gatto inglese che all’epoca nelle prime su esposizioni in nei paesi anglosassoni non riscuoteva
grande successo a causa di un maggior interesse nei confronti delle razze esotiche. Con la fine della seconda guerra mondialedecisero di farlo accoppiare conle razze di Angora e Persiani con lo scopo di nobilitare la razza ma anche per rinforzare la struttura ossea e la muscolatura. Anni di selezioni hanno donato al Gatto British un pelo più folto e ruvido insieme a una forma arrotondata del corpo e della testa , distinguendolo in maniera definitiva dal suo cugino Europeo.

– Il suo folto mantello e la sua innata abilità nella caccia fanno pensare che sia uno spirito libero , ma in realtà il gatto British apprezza più di
ogni altra cosa la vita domestica.

– Il tipping del British shorthair si trova sulla parte superiore del suo corpo .

– Lunghe soste al sole possono schiarire il pelo del gatto British di colore nero che assume una sfumatura marrone.

– il gatto British bicolore è piuttosto raro in quanto è molto difficile che gli esemplari corrispondano allo standard richiesto . La parte bianca non deve ricoprire più della metà del mantello e quella colorata non meno della metà e non più di due terzi . Le macchie di colore poi dovrebbero essere simmetriche.

CARATTERE:

Il gatto British anche se si adattano a quasi tutti gli ambienti , compresa la campagna preferiscono senza ombra di dubbio la comodità di
un appartamento. Da cuccioli sono molto attivi , ma da adulti diventano dei veri pantofolai dediti a lunghissimi pisolini quotidiani . La loro indole pigra li rende una presenza discreta in famiglia , ma non bisogna come sempre lasciarsi ingannare dalle apparenze , dietro quel suo buffo sguardo assonato si nasconde un attento osservatore. Il carattere del gatto British è molto socievole è ben si adatta alla convivenza con bambini ,adulti e altri animali . Pur essendo molto affettuoso rivela un temperamento decisamente indipendente. Ama viaggiare se abituato fin da
cucciolo su qualunque mezzo di trasporto.

CURA E ALIMENTAZIONE :

Per il suo mantello necessita di spazzole di setola da utilizzare almeno una volta a settimana. Durante il periodo della muta si può abbinare anche un guanto con denti di gomma per eliminare i residui peli morti . Per la sua alimentazione prediligere crocchette di altissima qualità e
soprattutto naturali e carni e pesci freschi.

Curiosità:

Anche se di costituzione robusta può essere vittima di ereditarie patologie genetiche causate da incroci mal effettuati con altre razze. Se adorate le caratteristiche del gatto British sappiate che è un eterno Peter pan non raggiunge la maturità prima dei cinque anni di vita , siate pazienti e godetevi la sua “adolescenza”. I suoi occhioni grandi e gialli ricordano quelli di un Gufo .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *