Curiosità

GATTO EUROPEO / CARATTERISTICHE E PREZZO

il gatto europeo è il gatto per eccellenza , si tratta del “comune “ gatto domestico . Solitamente viene regalato sennò se preso in un allevamento certificato il suo costo può variare tra i 700 e i 1200 euro.

ORIGINI:

Si può affermare che le origini del gatto Europeo provengono dal Nord Africa e sono gli stessi che sono stati venerati per secoli dagli antichi egizi e che successivamente sono giunti in Europa a bordo delle navi dei Fenici e da qui nel corso dei secoli conquistavano il mondo intero . Fino al 1982 erano note due razze con il nome del gatto Europeo una allevata in Gran Bretagna e nel continente e ottenuta incrociando gatti
comuni e persiani , l’altra in Scandinavia facendo accoppiare solo gatti comuni. In quell’anno venne messo finalmente un po d’ordine e oggi la razza di Europeo ufficiale e solo quella della Scandinavia , mentre quella britannica e denominata British Shortair.

– Il gatto europeo bianco ,
nasconde sotto il suo candido
mantello un indole
decisamente autoritaria che va
gestita con fermezza e
determinazione.

– I gatti Europei prendono
facilmente l’errata abitudine di
nutrirsi di un solo tipo di cibo.
Prediligendo un solo tipo di
alimento , a noi l’arduo
compito di evitarlo.

– La tigratura del gatto                                                                                                                                                                                                                     europeo è come le impronte
digitali nell’uomo : non esiste
un esemplare identico ad un
altro.

– il gatto europeo era tenuto
molto in considerazione nella
repubblica di Genova : era uso
frequente , infatti tra i mercanti
portarne un esemplare nelle
lunghe traversate in mare per
liberare le stive dai topi .

CARATTERE:

Il gatto europeo in sé racchiude un mix di fantastiche qualità : intelligente , furbo , abile predatore , è capace di legarsi profondamente agli esseri umani e dimostrare tutta la sua riconoscenza con fusa rumore e dolci miagolii , ma mantiene sempre in ogni contesto la sua indole indipendente. Ogni gatto si dimostra estremamente diverso da un altro , tanto che alcuni esemplari amano oziare tutto il giorno mentre altri
starebbero giornate intere fuori a cacciare.

CURA E ALIMENTAZIONE :

Il suo mantello a pelo corto non necessità di cure particolari ed eccessive . Generalmente una spazzolata una volta alla settimana è più che sufficiente. Se lo abituate fin da cucciolo si lascerà anche fare il bagno senza difficoltà . Per ciò che riguarda il cibo basta che sia naturale e di altissima qualità e si possono integrare sia cibo secco che umido , perchè forniscono un apporto bilanciato di tutti gli elementi nutritivi
necessari.

Curiosità:

Anche quando sembra che si riposi il gatto europeo è sempre vigile. La convivenza con altri cani e gatti non costituisce un problema per il gatto europeo. Il naso del gatto europeo è mediamente lungo , diritto e ha larghezza costante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *