Curiosità

GATTO SERVAL / CARATTERISTICHE E PREZZO

il gatto serval nonè propriamente un animale domestico , ma un felino selvatico originario dell’Africa esattamente della savana africana. Ma è anche l’antenato della razza Savannah , una razza con una componente del suo carattere selvatica ma che ultimamente ma ugualmente molto alla moda. Mediamente il costo di un esemplare si aggira intorno ai 20.000 euro.

ORIGINI:

Guardandolo ad occhio nudo, si intuisce subito che non si tratta di un normale felino domestico, che ricorda  vagamente il gattopardo. Con il
termine Serval viene identificata una specie non la razza di un gatto. Dal Serval deriva anche un razza molto giovane che ha preso il nome dall’ambiente del suo antenato: la savana. Stiamo parlando della razza felina del Savannah che nacque alla fine degli anni ottanta dall’incrocio tra un Siamese ed un Servalo.

– L’altezza del Serval al garrese oscilla tra i 54 cm e i 62 cm , mentre il suo peso per le femmine va dai 9 ai 12 kg mentre nel maschio può raggiungere i 18 kg – Se paragonato ad altri feline Il Serval si classifica come quello con le zampe più lunghe al resto del corpo. – Le orecchie di alcuni esemplari di Serval ricordano quelle del pipistrello. – Il Serval nel suo habitat natural che si trova nella savana a sud del Sahara , svolge una vita piuttosto solitaria .

CARATTERE:

Essendo il Serval un felino selvatico , il suo carattere di conseguenza sarà selvaggio che molte volte risulta quasi impossibile addomesticarlo. Se fin da piccoli vivono insieme ad un essere umano , giocheranno  e saranno affettuosi con loro . Tuttavia bisogna riconoscere che la loro natura e primitiva e selvatica se li paragoniamo con i nostri micioni domestici. Sono molto curiosi e vigili verso tutto ciò che li circonda . Se da
cucciolo viene fatto socializzare , il Serval è un felino che va  d’accordo con i suoi simili. Detto ciò il suo carattere primitivo renderà difficile una convivenza con altri gatti domestici , essendo molto diversi da loro sotto Tanti aspetti potrebbe ferirlo senza nemmeno rendersi conto. Bisogna ricordare quando gli animali giocano e si azzuffano , sono in grado di triplicare il loro peso.

CURA E ALIMENTAZIONE :

Nel suo habitat naturale , è in grado di afferrare con le sue zampe uccelli in volo che , assieme a lepri e piccoli roditori sono le prede che preferisce cacciare. Se ne ha l’occasione caccia anche antilopi molto giovani . Gli esemplari domestici devono essere alimentati con carne fresca come la barf per gatti. Per nutrire il Serval nel modo più opportuno possibile è necessario disporre di alcune competenze specifiche , cosi è necessario rivolgersi ad un veterinario esperto di animali selvatici , per un’opportuna prevenzione sanitaria.

Curiosità:

Un Serval in cattività può raggiungere fino ai 20 anni d’età Nel Serval il periodo di gestazione raggiunge circa i 73 giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *