Quali skill deve avere una Cuccia
in feltro per gatti da usare
all’esterno per il periodo più
freddo dell’ anno come l’ inverno ?
Caratteristiche tecniche:
Le cucce per gatti, che vengono utilizzate per un uso all’aria aperta, devono essere prima di tutto resistenti , accoglienti e sopratutto in un periodo come l’inverno calde. Le Cucce utilizzate all’esterno Devono proteggere il nostro amato felino dal freddo dell’inverno, e dalle intemperie come neve pioggia. per questo che se si utilizza una bella imbottitura di feltro di lana si è sicuri che il vostro cane e gatto staranno al calduccio.
Materiali :
Per le mie cucce utilizzo esclusivamente feltro di lana della miglior qualità. La lana è davvero una fibra meravigliosa della natura. Grazie a una lavorazione tradizionale e rispettosa, il feltro che utilizzo regala un comfort tutto naturale: Scalda con il freddo e rinfresca con il caldo, assorbe l’umidità e la rilascia in quanto dotato di eccellenti proprietà di regolamento termico. Il feltro di pura lana è molto piacevole al tatto. È morbido, soffice al tatto ed assorbe umori. La manutenzione del feltro è molto semplice, in quanto la lana si auto pulisce a contatto con l’aria e neutralizza gli odori. È una materia prima che dura a lungo, che è inoltre rinnovabile e biodegradabile. Il feltro di lana è uno dei materiali più antichi creati dall’umanità, ma al tempo stesso è un materiale di tendenza. E non c’è da stupirsi: le qualità tecnologiche appena elencate sono davvero notevoli! Le mie cucce soni Ideali per un micio di ogni dimensione. Al suo interno troverete anche un comodo cuscino che farà fare tanti bei sogni hai vostri pelosetti
Stabilità :
Non tutti i felini sono uguali ma li accomuna la voglia di giocare, saltare sulla cuccia e fare degli agguati. Ho fatto del mio meglio per scegliere solo materiali di altissima qualità . Ho scelto con cura ogni singolo componente di cui è composta, ogni cuccia in feltro di pura lana può essere utilizzata anche per l’esterno di una veranda chiusa Proprio perchè il feltro scalda con il freddo e rinfresca con il caldo. Sono sicura che alla vostra tigre, piacerà come rifugio caldo, sopratutto per fare tante nanne da leccarsi i baffi 😉
Igiene:
Il feltro di pura lana mantiene quel piacevole odore che al gatto piace moltissimo. La manutenzione del feltro è molto semplice, in quanto la lana si auto pulisce a contatto con l’aria e neutralizza gli odori. Un lavaggio del materiale risulterà necessario solo in caso di sporcizia estrema!
Misure:
Le mie cucce per gatti in feltro possono anche essere utilizzate all’esterno come balconi coperti , terrazze . Vengono realizzate su misura in base alle dimensioni del tuo gatto, con la possibilità di scegliere il colore del feltro e la personalizzazione.
Per concludere :
Le cucce per gatti e cani di piccola taglia realizzate In feltro di lana sono un ottimo materiale per la realizzazione di cucce per i nostri amici pelosi, perché risultano confortevoli e facili da pulire, per eliminare i peli basta una spazzola a rullo adesiva, inoltre sono perfette anche come complemento d’arredo per la tua casa.