Quanto vivono i gatti?
Ogni esistenza e scandita da complesse variabili, e la permanenza in questa vita è un incognita continua. Scopriremo insieme come si può definire un dato che tendenzialmente è incalcolabile e spesso e affidato al fato come la domanda che ci poniamo sempre prima di prendere un animaledomestico e sulla sua aspettativa di vita nell’esempio del gatto é quanto vivono i gatti ?
L’aspettativa di vita nel gatto tra fisiologia e fortuna ?
Prima di porsi questa domanda occorre capire a fondo questo essere vivente
definendo dei punti che gli consentano di vivere una vita agiata e tranquilla che
e l’elisir di una longeva esistenza. È un carnivoro per cui la sua alimentazione deve essere a base proteica. Rientra nella categoria dei predatori per questo ha bisogno di un dignitoso
contatto con la natura e biodiversità del suo habitat Sono animali dal fisico prestante motivo per cui gli occore un luogo con un discreto spazio per la sua attività fisica quotidiana.
Nelle regioni in cui sono presenti malattie virali e batteriche e consigliato vaccinarli
Hanno bisogno di un riparo sicuro dove rifugiarsi nei momenti di bisogno o malattia.
A seconda della razza predilige ambienti con differenti range di temperatura e umidità Conoscerlo a fondo è l’unico presupposto da cui bisogna sempre partire per avere una convivenza piacevole e vantaggiosa per entrambi . Questi consigli gli conferiscono le armi per affrontare al meglio le difficoltà e le sfide che la vita presenta ogni giorno insieme ad una buona dose di fortuna
Curiosità:
Il gatto Creme Puffin ( Austin 3, agosto 1967 – 6 agosto 2005) questo felino
originario dell’America detiene il record per essere il gatto più longevo del mondo
IN CONCLUSIONE
Sono molte le variabili che incidono, sulla durata della vita del nostro A-micio l’ unico consiglio da seguire sempre e di vivere al massimo la vita e di godersi ogni giorno il suo amore, questo approccio vi permetterà di non avere rimpianti, statene certi